CURRICULUM DEGLI ARTISTI DELL' ASSOCIAZIONE CULTURALE NOI PER NAPOLI
M° LUCA LUPOLI,tenore Presidente
Nato a Napoli,tenore. Ha studiato canto con il M° Girolamo Campanino ed il M° Renato Carraturo,con il M° Silvano Pagliuca.Laureato in Lettere moderne indirizzo musica e spettacolo con il massimo dei voti presso l’ Università Federico II di Napoli con una tesi sul Melodramma di Pietro Metastasio e anche in Canto e Discipline musicali con lode presso il Conservatorio S.Pietro a Majella di Napoli con una tesi sul musicista napoletano Mario Persico.
Artista del Coro del Teatro San Carlo, alterna la sua attività come solista e Concertista.Ha debuttato nel 1996 come “ Rodolfo” ne La Bohème di Puccini a Pescara,Civitavecchia nell’ allestimento dell’ opera del laboratorio del Concorso “ Mattia Battistini di Rieti con la direzione artistica di Franca Valeri e poi nuovamente a Campobasso,Termoli e Campomarino.
Ha interpretato ruoli di Protagonista in Opere quali La Traviata di Verdi, L’ Elisir d’ Amore di Donizetti sotto la guida del M° Luigi Alva, Don Ramiro nella Cenerentola di Rossini,Ferrando in Così fan tutte di Mozart per le Stagioni Estive del Teatro San Carlo. Ha svolto numerose Tournée all’estero,in Lettonia al Teatro di Riga,Germania,Londra, Bruxelles al Palazzo delle Belle Arti in un Concerto “ Omaggio a Puccini”, Cina,Giappone,Russia .
Ha partecipato a varie trasmissioni televisive su emittenti Nazionali ( Mediaset, Rai.CanaleNazionale, Canale Nazionale Tv 2000).Impegnato in numerose Rassegne con Rassegne con Enti ed Associazioni nazionali ed internazionali per concerti, manifestazioni ed ha al suo attivo un’incisione di tre volumi di Canzoni Classiche Napoletane con la Casa Editrice Ricordi dal Titolo “ Cantolopera Napoli Recital”di enorme successo e diffusione internazionale.
Alterna attività di docente di canto, concertista solista del Teatro San Carlo e di Presidente dell’Associazione Noi per Napoli per la quale è organizzatore ed artista di Eventi quali “ Maggio dei Monumenti in Villa Pignatelli, Museo di Capodimonte, Forum delle Culture con il Gala dedicato al grande Enrico Caruso presso il Teatro Politeama e anche ideatore e Promotore del Festival Canoro Nazionale S.Teresa Aminei. Ha di recente inciso un CD dal titolo “ Live Concert “ con il soprano Olga De Maio.
Scrive per varie testate online Blogteatro,Corriere del Web,Corriere del Viaggiatore,La Gazzetta dello spettacolo.
Svolge il ruolo di rappresentante legale dell’ Associazione Culturale Noi Per Napoli che si è fatta promotrice di numerosi Eventi culturali,artistici e musicali con i patrocini di Enti importanti ( Comune di Napoli, Regione Campania, Ente Provinciale del Turismo di Napoli )quali lo spettacolo “ Enrico Caruso la Voce dei due Mondi “ rappresentato in vari illustri teatri di Napoli e della regione Campania ( Teatro Totò, Teatro Delle Palme ,Teatro Politeama,Maschio Angioino, Teatro Modernissimo di Telese e Massimo di Benevento),l’ Evento celebrativo dei 150 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone intitolato “ Cantando la dolce Napoli il sogno di Jugiano “ ; il Concerto di Capodanno al Teatro Delle Palme nelle edizioni del 2016 e 2017,coinvolto in qualità di organizzatore ,di direttore artistico ed artista
Ideatore del format “Passeggiate Liberty e Bel Canto a Chiaia,con la passeggiata guidata tra i Palazzi liberty del Borgo di Chiaia ed il Concerto al Teatro Sancarluccio

2018 gli è stato attribuito il Premio dei giornalisti della Campania per le Eccellenze del territorio “ Ritratti di Territorio “ sez.canto lirico, Premio Enrico Caruso da San Giovanniello a New York, Premio Masaniello,Premio Remigio Paone,Premio Internazionale Cartagine
Ideatore e conduttore del format televisivo “ Noi per Napoli Show dedicato alla diffusione ed al dialogo tra l’opera lirica, cultura,arte, sociale in onda su diversi emittenti televisive campane.
22 ottobre 2018 presentazione al Pan di Napoli del nuovo brano lirico pop “ Anche quando non vuoi “ con la proiezione del videoclip,scritto dagli autori di Bocelli,Minghi,Mina Paolo Audino per il testo e Nando Misuraca per la musica ed a gennaio 2022 è uscito il nuovo brano inedito “ Niente è niente “ scritto per la sua voce e quella del soprano Olga De Maio da Paolo Audino,autore di Mina , Celentano,Minghi,Bocelli ed edito dalla casa editrice Kikkomusic di Giovanna Nocetti, presente su tutte le maggiori piattaforme streaming internazionali come Spotify,Applemusic, YouTube,Deezer, Tim Music, Amazon ecc…
Dal gennaio 2016 ideatore, organizzatore e direttore artistico delle numerose edizioni Storicizzato Concerto di Capodanno al Teatro Delle Palme di Napoli giunto fino alla Vi edizione del 2022.
Ha pubblicato anche il Saggio dal titolo “ Mario Persico e la sua produzione operistica “ con Alètheia Editore, che è stato presentato a Napoli presso il Palazzo delle Arti , presso il Foyer del Teatro Bellini Laterza Agorà, a Roma presso Le Stanze della Musica e prossimamente presso Archivio di Stato,poi a Città del Libro di Napoli 2023 presso la Stazione Marittima ed è stato inserito nel Catalogo della Biblioteca del Conservatorio San Pietro a Majella.
Ha pubblicato con l' Editore Pagine di Roma il Saggio dal titolo " IL MELODRAMMA DI PIETRO METASTASIO,IL PRIMATO DEL TESTO"presentato a Napoli presso il Maschio Angioino e presso la Libreria Mondadori MA di Napoli ed in vendita presso tutti gli store fisici e online