"Mario Persico e la sua produzione operistica" – Un Omaggio a un Compositore da Riscoprire
Il saggio "Mario Persico e la sua produzione operistica", scritto dal tenore e studioso napoletano Luca Lupoli e pubblicato da Alètheia, è un viaggio affascinante nella memoria e nella musica di un compositore ingiustamente dimenticato.
Mario Persico, artista di straordinaria versatilità, ha lasciato un segno nel panorama musicale italiano tra Ottocento e Novecento. Laureato in Giurisprudenza e diplomato al Conservatorio San Pietro a Majella, ha esplorato diversi generi musicali, dedicandosi con passione alla musica operistica, strumentale, cameristica e sacra. Il saggio approfondisce in particolare le sue tre opere principali:
Morenita
La bisbetica domata
La locandiera, ispirata al capolavoro di Goldoni
Con una scrittura coinvolgente e un’accurata ricerca storica, Luca Lupoli restituisce voce e dignità a un compositore dimenticato, offrendo un’analisi approfondita della sua produzione musicale. Il libro, arricchito dalle ricerche biobibliografiche del M° Olga De Maio e dalla prefazione del M° Fabio Armiliato, rappresenta un prezioso strumento per gli appassionati di musica classica, teatro e cultura napoletana.
Disponibile in formato eBook su Amazon e Kindle.
Per informazioni e contatti:
Email:
noipernapoliart@gmail.comAcquista il libro:
Amazon
https://www.amazon.it/Mario-Persico-produzione-operistica-illustrata/dp/B0BNT7MMRN